Architettura
Nell’arco di soli due secoli, dalla seconda metà del V fino al 752 d.C., Ravenna ha conosciuto un’espansione di cui conserva tuttora una serie di…
TORINO CAPITALE ITALIANA DELL’ARCHITETTURA, PER 5 GIORNI Sono 6500 le presenze registrate nel 2014 per il festival Architettura in Città, promosso dalla Fondazione OAT e…
“Una grande zolla di terra in cui si alternano prato e colline, un parallelepipedo lungo 30 metri, largo 9 e alto 4 rivestito da una…
Le estati londinesi del ventunesimo secolo sono marcate da un evento imperdibile per il jet-set dell’architettura contemporanea: l’inaugurazione del Serpentine Pavillion. Hadid, Libeskind, Ito, Siza…
Mentre il Council on Tall Buildings and Urban Habitat dell’Illinois Institute of Technology di Chicago assegna al Bosco Verticale di Milano il prestigioso premio per…
Sono di base a Parigi, ma come loro stessi dichiarano “would not have existed without Japan”: sono Nicolas Moreau e Hiroko Kusunoki, co-fondatori nel 2011…