
La straordinaria densità verticale di Hong Kong è tra le peculiarità della città asiatica. Ma a quale costo? Quali sono le condizioni abitative locali? Una…

L’archivio digitale Cities and Memory, creato dal sound artist inglese Stuart Fowkes, ha da poco compiuto dieci anni, e raccoglie oltre 2 milioni di suoni.…

Laboratori etici, sartorie, brand del lusso, scuole e giovani talenti, produttori etici e produttori tradizionali,…

A Milano, in un negozio-archivio che custodisce migliaia di capi unici, Franco Jacassi racconta decenni di moda, arte e costume, tra Versace e 70.000 bottoni

Nell’ottava conversazione di architettura Luigi Prestinenza riflette sul concetto di utopia, elemento essenziale nella genesi dei capolavori che vanno oltre la funzionalità della forma per…

Prosegue a Roma il dibattito sul futuro degli ex cinema, paradigma della situazione nazionale. Sull’Aventino,…

Dal Libano all’Arabia Saudita, passando per Kuwait e il Qatar (con doppia sede) e l’Oman alla sua prima partecipazione, il Medio Oriente è ampiamente rappresentato…

Si trova nel distretto di Saadiyat la più grande struttura al mondo concepita appositamente per la fruizione di esperienze multisensoriali tra opere d’arte immersive che…