Progetto

Una raccolta di articoli riguardanti: Progetto

Nel quartiere Porta Romana a Milano c’è una libreria indipendente dedicata (solo) alle arti visive

Libri d’arte, illustrazione, graphic design e oggettistica artigianale: è la proposta di Michela Bettoni, storica dell’arte con una lunga esperienza…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale di Architettura espone un’installazione che rilancia il messaggio dell’artista sardo…

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova Scozia per raccontare le sue architetture neo-vernacolari. Pur proiettandosi, con…

Memory Coexistence. Apre una grande mostra di videoarte al MEET di Milano

Tema centrale è la riflessione sul ruolo della memoria come esperienza umana universale attraverso vari…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…

Tra divertimento, creatività e gusto a Tolentino arriva Biennale dell’Umorismo nell’Arte

Il centro storico di Tolentino si appresta a ospitare l'evento collaterale della Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte. Un appuntamento che invade le strade della città con…

A Parigi una serie di colazioni dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte. Da Morandi a Campigli

La Galleria d'Arte Maggiore dedica una grande mostra a Massimo Campigli, celebrando il legame con…

A Milano va in mostra il design delle nuove generazioni. Nuove luci su un presente oscuro

La galleria Delvis (Un)Limited elabora il buio del presente trasformandolo in forme tangibili. In mostra…

Videogiochi e beni culturali sono più vicini di quanto sembri. Lo spiega un nuovo corso online (gratis!) 

In che modo integrare consapevolmente i videogiochi nell’esperienza culturale? È questo il focus del nuovo corso di formazione di Dicolab, in partenza il prossimo 28…

Davvero la moda in Via Monte Napoleone a Milano avrà un danno dalla ZTL?

Mentre il Comune restringe l’accesso e la circolazione, MonteNapoleone district lancia l’allarme per traffico e fatturato. Nuove aperture tra moda, arte e ristorazione non bastano?

L’Orto Botanico di Torino sta per compiere 300 anni e ancora si rinnova per il pubblico

L’Orto Botanico di Torino, nel pieno del Parco del Valentino, sarà uno spazio un po’…

Torna TAILOR, la newsletter che parla di come cambiano la moda e la cultura e di come s’intrecciano

Domenica 19 ottobre 2025 esce un nuovo numero di TAILOR. I cambiamenti del sistema sono…