Who’s Who

Case veneziane. Per artisti. Vol. 2

Dopo Palazzo Carminati, il nostro breve tour veneziano targato Bevilacqua La Masa arriva agli Atelier della Giudecca. Siamo all’interno del chiostro di Cosma e Damiano.…

Luci e ombre a Firenze. Spettacolo per il secondo step del progetto di Felice Limosani, con un raggio di luce bianca che unisce i monumenti più belli della città

Un evento on site, con un video mapping sull’alternanza di luce e ombra del cortile interno di Palazzo Strozzi. E un evento on air, grazie…

Casta in versione sabauda

L’inchiesta di Nicola Davide Angerame giunge al sesto appuntamento e chiude così il secondo volume. Dopo Trieste, Rimini, Cagliari, Napoli e Bologna, è il turno…

La nostra guerra? Incendiare un’auto della Polizia. Il collettivo artistico russo Voina torna agli onori delle cronache, mentre si prepara a co-curare la Biennale di Berlino

“L’artista che nega la consapevolezza politica è solo un designer”. Questo datato motto, che sembra uscito da un discorso di Zhdanov o di Togliatti, ma…

Anni Ottanta. Rifacciamo i conti?

Sono stati gli anni forse più incompresi della nostra storia recente, non solo dell’arte. Eppure molto ci resta di quel decennio tanto vituperato. Ne abbiamo…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è davvero così? Se il vostro filtro per la conoscenza del…