Who’s Who

Tutto in un Déclic. Filosofia dello scatto, tra rapidità, dinamismo, intensità. Il duo J&Peg inaugura il nuovo project space milanese, con i suoi set surreali in bianco e nero

Rapido, come una saetta. Incisivo, come una stilettata. Dinamico, come un’idea che viaggia in forma di icona. È la filosofia dello scatto, quel gusto dello…

A ogni curatore le sue responsabilità. Sì, ma quali?

Il professionista che si occupa dell’organizzazione di un’esposizione artistica o di un evento culturale ha diverse responsabilità in merito ai loro contenuti, allestimento, organizzazione, promozione…

Ottimismo per il MAN di Nuoro. Rilancio e nuovo direttore

Da qualche tempo sul museo pende un bel punto interrogativo: senza un direttore e con…

Paesaggi dello Scompiglio. A interpretarli saranno gli artisti. Con un concorso che premia i migliori progetti: in Toscana natura fa rima con scultura

Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…

Kunstart, il bilancio. Dalle parole delle realtà locali

Un ultimo bilancio sulla fiera bolzanina che si è svolta lo scorso weekend. Tante le novità, piuttosto positivi i riscontri. Soprattutto guardando alle prossime edizioni.…

Ciclone Abramović. Top & flop

Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era…

Cultura da infarto

Non è ancora uscito e già sta facendo parlare tutto il mondo tedesco con una proposta shock: tagliare i finanziamenti pubblici alla cultura, per dargli…

Un’insalata gigante sta per arrivare a New York. Alison Knowles porterà nel parco dell’High Line una delle sue performance culinarie. Rigorosamente “veggie”

Un’insalata gigante. Preparata “espressa” davanti agli occhi degli spettatori, che al termine della performance avranno anche la possibilità di assaggiarla. Il progetto, che porta il…