Who’s Who

Florens Updates: Gentile risponde a Nannipieri. “Le critiche sono sempre benvenute, ma solo se propongono delle ricette per il futuro”. Nell’intervista esclusiva ad Artribune

Giunti alle ultime battute di Florens 2012, dopo che il Ministro Corrado Passera si è impegnato a “fare di tutto perché questa bandiera venga portata…

StudioVisit – Alberto Mattia Martini incontra Robert Gligorov

Seconda puntata del progetto "StudioVisit", curato da Alberto Mattia Martini. Stavolta è Robert Gligorov, macedone trapiantato in Italia, il protagonista di questo incontro a due,…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella congerie storica che porta l'Italia all'esito fascista, il sistema culturale…

In memoria di Andrea Di Marco

Un racconto in soggettiva, che celebra la figura di un grande pittore italiano, scomparso nella notte tra l’1 e il 2 novembre 2012, a Palermo,…

Art & Knowledge, a Love Story. Tim Rollins ad Artissima

Abbiamo incontrato Tim Rollins, alias Rollins & Kos, alla Fondazione Spinola Banna, dove è stato…

Food. Una scorpacciata di contemporaneo

È quella che Adelina von Fürstenberg sta cucinando, tra Milano e Ginevra, in vista dell’Expo 2015. Ai nastri di partenza Food: più che una mostra…

Neonati editoriali. Da Milano, Lazy Dog

Lazy Dog Press nasce con un libro, da oggi disponibile: "Take your pleasure seriously" di Luca Barcellona. O forse dovremmo dire che nasce “da” quel…

Diego Caglioni. La tecnologia e l’impatto sulla società

Classe 1983, studi nel campo delle biotecnologie prima del diploma all'Accademia di Belle Arti di…

Arte, politica, nostalgia, storia. Una conversazione con Marcella Beccaria

L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva…