Who’s Who

Bologna collateral

Non solo Arte Fiera. Anche Bologna lancia la sua fiera collaterale. Si chiama SetUp e dal 25 al 27 gennaio si svolgerà nel centro della…

Penone: la scultura, la natura e l’artista

In occasione dell’uscita della grande monografia a lui dedicata (Electa, novembre 2012), siamo andati a trovare Giuseppe Penone nel suo studio torinese. In conversazione con…

Qui Mumbai. Martina Marzotta racconta la sua trasferta

In occasione della nuova edizione di [en]counters-powerPLAY, un progetto artistico che anima Mumbai dall’11 al…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Angela Vettese

Quarto appuntamento con i “Dialoghi di Estetica”, la rubrica in partnership fra il LabOnt e Artribune. Per la prima intervista del 2013, a essere interrogata…

Brain Drain. Parola a Stefania Migliorati

Una nuova rubrica per capire perché con la cultura si mangia solo fuori dall’Italia. Profili diversi nei cinque continenti a lingua sciolta, per capire dove…

Erika Hoffmann, la signora dell’arte a Berlino

“Questo non è un museo, questa è una casa”. Così esordisce Erika Hoffmann con passo…

Firenze secondo Sergio Givone. Contemporanea, nell’antico

Il nuovo assessore alla cultura del Comune di Firenze ha discusso con Artribune i suoi…

A New York in pantofole

Ci si diverte parecchio a leggere Goditi il problema di Sebastiano Mauri, e lo si intuisce già dal sottotitolo - La commedia indiavolata di un…

Zara e il sistema dell’arte

Cos’è contemporaneo nell’attuale assetto culturale italiano: la ricerca o il sistema promozionale che vorrebbe sostenerlo? La situazione è complessa e fragile: a una debolezza strutturale…

Et voilà: le burlesque est royal

Sul palco il corpo prende luce, tra stoffe dorate e lingue di fuoco. I costumi…

Il vuoto degli intellettuali. Intervista con Diego Cugia

Chiamatelo Jack Folla, Mercante di Fiori o Diego Cugia, come preferite. Vi risponderà un puro…