Who’s Who

La nuova fiera torinese Flashback si racconta

Torino, secondo weekend di novembre. Quest’anno, in barba alla crisi - o forse proprio “grazie” a essa - il numero di fiere si moltiplica. Ad…

Olimpia Zagnoli. Come emergere da un mare di illustratori

È da poco uscito “Il mondo è tuo”, il libro scritto da Riccardo Bozzi, giornalista di ViviMilano, e illustrato da Olimpia Zagnoli, edito da Terre…

Design lieve. Intervista con Italo Rota

Una sorta di teoria della decrescita dell’edificare è quella contenuta negli scritti di Italo Rota…

Roma-Torino sola andata. Giorgio Galotti spiega il trasloco della sua CO2

“Una città straordinaria, se la vivi da turista”. Parole chiare da parte di un operatore…

Agostino Osio e la persistenza della bellezza

A partire dal 2004, Agostino Osio indaga la natura, e il paesaggio, attraverso il linguaggio fotografico. Attualmente lo scopo, anche etico, della sua ricerca è…

Vertical nostalgia. Parla Kaari Upson

In via Ventura, da Massimo De Carlo inaugura Kaari Upson. In galleria, materassi, impronte di corpi e impressioni di tramonti campeggiano nelle prime sale. Intervistata,…

Il design come filosofia. Intervista a Paola Antonelli

Secondo la rivista “Art Review”, è una delle cento persone più potenti nel mondo dell’arte.…

Artisti in viaggio. Sabina Grasso in Tailandia

L’artista e fotografa genovese racconta il suo percorso tra residenze artistiche e il suo più…

La Street Art italiana sbarca a Parigi

Un nutrito gruppo di street artist italiani occupano un piano di un condominio nella Ville Lumière. Un evento destinato a fare storia. Ecco l’intervista al…

San Lorenzo Bizzarro. Per un festival pop-surrealista

Per un’intera giornata, il quartiere San Lorenzo non è stato soltanto lo storico quartiere multiculturale e studentesco che caratterizza un volto della Roma contemporanea, bensì…

Gallerie d’arte online. Intervista con Chiara Passa

Continua la serie di interviste ai responsabili dei più importanti spazi artistici del Web. Abbiamo…