Who’s Who
Giotto, Cimabue, Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Gentile da Fabriano, a cui si aggiungono quattordici nuove opere in precedenza non esposte, da Spinello Aretino a…
Apre una nuova galleria a Milano, in zona nord-est, quartiere universitario. Ribot, spazio con due grandi vetrine su strada, in via Enrico Nöe, si aggiunge…
Dopo Vasco Bendini, ci ha lasciati anche Luigi Boille, un altro grande pittore informale ingiustamente sottovalutato in questo paese così ingrato. Un artista che poteva…
Il progetto curato da Eugenio Viola si focalizza su una “zona grigia” della storia estone sovietica. Indagata attraverso documenti d’archivio e testimonianze dalle persone che…
Roberta Bertozzi, curatrice del “semestrale di pratica cristallina” Edel, presenta il numero in uscita. Che prosegue gli atti di pensiero dell’ultima edizione di Màntica, il…
Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani. Che sono reazionari. Parola del direttore Marco Monnet.