Who’s Who

A vent’anni tradotto e plagiato in tutto il mondo. Chi è il poeta Mattia Tarantino 

Per la nostra ricognizione sulla poesia contemporanea, intervistiamo Mattia Tarantino che, nonostante la giovanissima età, riscuote successi internazionali

A Montefiascone c’è la quarta cupola più grande d’Italia che ora compie 350 anni

L’architetto svizzero completò la cupola della Cattedrale di Santa Margherita nel 1674. Quarta per diametro nella classifica delle cupole più grandi d’Italia, è stata anche…

La Collezione Bellucci a Perugia, ovvero la più grande raccolta italiana di amuleti 

Amuleti contro il malocchio, punte di freccia paleolitiche per scongiurare le tempeste e ancora pendagli…

Una chiamata alle armi per valorizzare l’educazione museale. Intervista a Marco Peri

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo…

Teatro, opera lirica e arti visive. Intervista alla compagnia Muta Imago

Una compagnia teatrale rivolta alla sperimentazione e alla contaminazione tra arti diverse. Non c’è solo recitazione, ma anche luci ed effetti visivi d’impatto: un’idea di…

Giovanni Rendina. Il curatore di una mostra di artisti immaginari

Sebbene sia nel mondo dell’arte solo dal 2017, questo giovane curatore ha già molti progetti curiosi da raccontare. Come la mostra con artisti di fantasia……

“La terra non mi appartiene”. Intervista all’architetta del momento Lina Ghotmeh

“Costruiamo per le persone, non per noi stessi”, ricorda l’architetta di origini libanesi Lina Gothmeh.…

Arte nelle aziende: intervista a Lodovico Rocca di Techint 

Proseguono le nostre interviste con le aziende che affrontano l’incertezza attraverso l’arte e la cultura.…

Quattro anni di evoluzione dalla pandemia a oggi. Le novità dell’Istituto Marangoni di Firenze

Nuovi corsi, nuova consapevolezza sull’insegnamento artistico e un legame sempre più stretto con la città: abbiamo parlato con Francesca Giulia Tavanti, Director of Education di…

Lavorare tra arte e architettura: intervista a Davide Trabucco

Project manager di Palazzo Bentivoglio a Bologna, che fino al 30 giugno ospita la mostra “Luigi Ghirri. Atelier Morandi”, Davide Trabucco ha intrapreso un percorso…

La Sardegna come Nazareth: intervista a Paolo Zucca, regista di ‘Vangelo Secondo Maria’

Abbiamo intervistato il regista Paolo Zucca a ridosso dell'uscita del suo ultimo film, basato sul…

I pescatori di Monet. Storia del quadro ritrovato ora in mostra a Roma

Sono due studiosi italiani, Caterina Berlinguer e Alberto Bertuzzi, ad aver riconosciuto l’opera come originale…