Politica e Pubblica Amministrazione

Chi sono i 20 centri culturali vincitori del bando “Laboratorio di Creatività Contemporanea” per la rigenerazione urbana

Promosso dal Ministero della Cultura, il bando supporta le realtà che operano sul proprio territorio innescando meccanismi di impatto sociale e creativo. Stanziati 1 milione…

Il governo Meloni ha fatto emergere le storture all’interno del Ministero della Cultura

La puntata di Report dedicata al caso Boccioni è stata probabilmente una delle più riuscite azioni di promozione televisiva degli ultimi anni, e come tale…

Torna dopo decenni la rivista della Biennale di Venezia ma la scelta del direttore è imbarazzante

Uscirà a cadenza trimestrale e avrà un significativo apparato iconografico che attinge dall’Archivio Storico della Biennale e focus monografici per ogni numero. Alla direzione però…

Governo Meloni. A livello culturale due anni di calamità

Ormai in Italia la cultura, le grandi mostre pubbliche, i musei nazionali invece di raccontarsi per i loro contenuti sono protagonisti delle trasmissioni di inchiesta…

Alleanza tra la Galleria Nazionale di Roma e la Pinacoteca di Brera. L’artista Mario Ceroli primo protagonista dell’accordo

Le due istituzioni, supportate da Banca Ifis, stringono una sinergia per promuovere progetti scientifici ed espositivi condivisi. In vista dell’apertura della Grande Brera, verrà inaugurata…

Il discorso di Alessandro Giuli? Dalla supercazzola si rischia la Corazzata Potemkin

Il discorso del neoministro della cultura ha innescato incomprensione, ilarità e meme oppure ammirazione. Ma anche molte riflessioni. Compresa questa dell’artista e docente Alfonso Leto…

Fenomenologia Giuli. Un Ministro della Cultura che buca lo schermo fa bene al Paese? 

Nel corso del proprio mandato, Giuli sarà sicuramente in grado di attirare l’attenzione su di…

Se non avete capito il discorso del ministro Alessandro Giuli studiate di più 

Supercazzola del ministro o mediocrità degli eletti, e degli italiani, che non comprendono un testo…