Politica e Pubblica Amministrazione

L’Italia è stata troppo a lungo (diciamo: per trent’anni) un posto gravemente disabituato alla discussione: un luogo di monologhi, non di dialoghi e conversazioni. Uno…

Medico, giornalista e critico d’arte, Roberto Gramiccia è il nuovo protagonista della serie di dialoghi proposti dal LabOnt di Torino. Un dialogo che questa volta…

Riduzione delle direzioni regionali, attenzione ai precari e nuove politiche in favore delle sponsorizzazioni private: scoop su L’Unità, che anticipa la relazione con cui solo…

Cos’è davvero la crisi? Di certo non è un tunnel da attraversare, come spesso ci viene detto, alla fine del quale ritrovare il vecchio mondo…

Tanti segreti fino al momento dell’opening, un annuncio fatto attraverso il posizionamento di due grandi…

In anni di risorse carenti e calanti sarebbe innanzitutto buona norma, ancor prima di lamentarsi per i pochi quattrini e le scarse opportunità, mettere a…

Uno dei problemi più critici e urgenti dell’Italia contemporanea è quello di non saper percepire – e immaginare – il proprio futuro: il futuro è…