Politica e Pubblica Amministrazione

Tutto il meglio del 2013. Personaggi, strutture, eventi, notizie dall’artworld: ecco il “best of” dell’anno appena concluso per la redazione di Artribune

Come lo archiviamo questo 2013? Per cosa ce lo ricorderemo? Che ci lascia in eredità? Protagonisti di ogni branca dell’artworld, eventi, conferme o smentite, buoni semi…

Se Renzi cambia verso, con la cultura. Firenze modello per l’Italia?

Da quando è stato eletto segretario del Pd, Matteo Renzi ha ancora scaldato i motori. È lui a spingere il governo verso i prossimi obiettivi…

Tutti incatenati

Il conflitto è diventato qualcosa di maleducato, che nessuno vuole veramente. Perché ormai siamo giunti…

Chiara Mu, P&V (Police and Violence). Memorie dal G8 di Genova

Nell'ambito della rassegna Glocal Tales II, dedicata al rapporto tra arte e politica, Chiara Mu…

Forza e debolezza della Strozzina

Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze - fino al 19 gennaio 2014. Il disorientamento a riguardo di molte dinamiche in atto riguarda di certo anche…

Aste italiane. All’estero

A farsi un giro tra le preview delle Italian Sale a Londra viene prima invidia poi rabbia. Perché in Italia non si riesce a farlo?…

Rivoluzionare l’arte

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che c’è di peggio, sia per l’arte che per la politica.…

Ah Giacì! Riflessioni in margine della Biennale di Venezia

Perché questa Biennale del 2013 si farà o sarà da ricordare? Perché parlare di questa Biennale? Perché è piaciuta? Perché Massimiliano Gioni è amico, e…

Una nazione di camerieri

Stando all’intuizione di Indro Montanelli, ha origini lontane la predisposizione tutta italiana al servilismo. E…

Bentham a Casablanca

Due tematiche scoppiate insieme, diversissime nei contenuti ma con punti in comune. Il Panopticon di…