Politica e Pubblica Amministrazione
“Emblematico della miope preferenza per misure occasionali ed emergenziali che caratterizza da decenni l’intervento pubblico nel settore dei beni culturali”. Con queste parole il coordinamento…

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che c’è di peggio, sia per l’arte che per la politica.…

Due tematiche scoppiate insieme, diversissime nei contenuti ma con punti in comune. Il Panopticon di Bentham, il progetto illuminista di una prigione dove si può…

“Non dobbiamo rinunciare ad usare i nostri talenti e, in particolare, le tre risorse più importanti: il nostro capitale umano, innanzitutto, cioè le persone, puntando…

“E il responsabile cultura?”. La domanda si è sollevata all’unisono – lo notiamo con una certa soddisfazione – dalla sala, all’indirizzo del neosegretario del Partito…

Che cosa succede nel passaggio, nella transizione da un sistema di valori a un altro, da un’epoca all’altra? Come funziona questa procedura di adattamento? Questo…