Politica e Pubblica Amministrazione

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così, nel marzo del 2009, la storia di quello che diventerà…

L’àncora di salvezza sul dissesto della cultura nella Capitale del Paese – dissesto di cui incessantemente parliamo da anni – potrebbe in maniera inaspettata giungere…

Otto milioni di euro per favorire l’innalzamento della qualità progettuale volta a migliorare le condizioni…

“Il lavoro che stiamo facendo è quello di offrire ai milioni di visitatori stranieri che arriveranno a Milano un’opportunità per allungare il viaggio in Italia,…

Ci sono idee di una banalità lapalissiana, che però per qualche insondabile motivo non si traducono in realtà concrete fin quando non arrivi qualcuno a…

“Nella sede dell’indizione delle procedure concorsuali, o, alternativamente, di affidamento diretto, dei servizi di accoglienza al pubblico e dei servizi aggiuntivi negli istituti e luoghi…

Una bufera storico/politica/editoriale. La Martin Heidegger Gesellschaft, la società intitolata al filosofo tedesco, terremotata dopo l’uscita dei Quaderni neri, “i taccuini filosofici, a lungo inediti,…