Politica e Pubblica Amministrazione

Alla Biennale di Venezia il Padiglione Israele resta chiuso fino a liberazione degli ostaggi e cessate il fuoco

La richiesta arriva da curatrici e artista israeliane regolarmente presenti ai Giardini con il progetto “(M) otherland”, che però resta celato dietro le porte serrate…

Arte pubblica a Milano. Il problema della scultura della donna che allatta non è il soggetto

“Dal latte materno veniamo” è il titolo della statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo, e rifiutata dalla commissione che si occupa di arte pubblica,…

Saldi al Ministero o un Ministero in saldo? 

Le rettifiche del Ministero della Cultura alle discusse linee guida che regolano la riproduzione delle opere d’arte, più che un successo, sono una duplice sconfitta.…

È morto Frédéric Mitterand, ex Ministro della Cultura francese. A Roma diresse Villa Medici

Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand, è stato regista, conduttore e autore televisivo, scrittore, imprenditore del…

L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026

Il capoluogo abruzzese si aggiudica il titolo con un progetto incentrato sulla “città multiverso”. Succederà a Pesaro, attualmente in carica, e ad Agrigento, già designata…

Come siamo messi riguardo alla sicurezza delle donne nello spazio pubblico?

Secondo gli esiti del progetto STEP UP - Walkability for Women in Milan, oltre il 20% delle donne non esce di casa di notte per…