Daniele Galliano e quel chiodo fisso

Esordio nella videoanimazione per Daniele Galliano. Che alla GAM di Torino presenta un breve filmato, costruito con migliaia di disegni, in cui scorre la vita…

I piatti per le nozze di Rita Hayworth. Le aste di  Christie’s continuano in rete: fino al 29 ottobre spazio alle ceramiche di Picasso

  Per chi prolungasse il proprio soggiorno londinese dopo la Frieze week, questi capolavori in ceramica sono in esposizione presso la sede di Christie’s a…

La dignità del (video) giocare. Intervista con Paolo Branca

Quale rapporto di ricerca può intercorrere fra l'arte contemporanea e il videogioco? Dopo la prima…

Artisti da copertina. Alice Tomaselli

Classe 1982, cresciuta in un piccolo paese di campagna in provincia di Cremona, studi in fotografia, sound design e marketing prima di frequentare l'Accademia di…

Arte da ogni parte. A Parigi, aspettando Fiac 2013

Dalle fiere alle grandi mostre, nella capitale francese c’è l’imbarazzo della scelta. Con molte aperture notturne ed eventi imperdibili. E l’ormai consueta domanda: Parigi batterà…

Il mio regno per una mozzarella (in carrozza). Storia di Pio Monti

Marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, Pio Monti ha scritto pagine importanti della…

The Billionaires’ Database. Intervista con Kate Shin

Qui pianeta Waterfall Mansion. Siamo andati a conoscere la padrona di casa, Kate Shin, che…

Kusama secondo Kusama

Esce da Johan & Levi la traduzione dell'autobiografia della grande artista giapponese: una saga personale fatta di ostacoli e lotta per la libertà. Che smentisce…

Istituti di Cultura: una risorsa da valorizzare

In anni di risorse carenti e calanti sarebbe innanzitutto buona norma, ancor prima di lamentarsi per i pochi quattrini e le scarse opportunità, mettere a…

Lo spazio socratico dell’arte

L’educazione, la formazione, la Bildung come terapia. Terapia individuale e collettiva in un tempo in…