Un palazzo all’asta a Milano. La collezione Peregalli-Sartori Rimini in vendita da Sotheby’s: dagli arredi veneziani del ‘700 ai trompe l’oeil neoclassici

Mentre al di là dell’Oceano si avvicinano le roventi aste di arte Moderna e Impressionista di New York, il 5 novembre Sotheby’s tiene impegnata anche…

Non solo Artissima, non solo contemporaneo. A Torino inaugura Flashback, fiera dell’antico e del moderno. Con cinque progetti speciali e una riflessione sul tempo ispirata a De Dominicis

Un’altra fiera, in Italia, nonostante le ristrettezze generali e gli stenti del mercato. Un buon segnale, se non altro dal punto di vista della fiducia…

Crisi, tunnel e macerie

Cos’è davvero la crisi? Di certo non è un tunnel da attraversare, come spesso ci…

La visione di Diego Miguel Mirabella

Diego Miguel Mirabella, alla sua prima personale, da Operativa Arte contemporanea, analizza la visione in tutte le sue sfaccettature. Lo abbiamo incontrato dopo aver visitato…

La fotografia come sottrazione. A colloquio con Francesca Rivetti

Una conversazione tra Francesca Rivetti e Angela Madesani. Che, come succede ormai da alcuni mesi, introduce il portfolio pubblicato su Artribune Magazine nella rubrica di…

Shadi Ghadirian: vi racconto una favola iraniana

A pochi mesi dalle elezioni che in Iran hanno portato alla vittoria di Rohani, sostenuto…

Gruppo 63, avanguardia, collettivo. L’intervento di Paolo Chiasera

“Ha ancora senso oggi il termine avanguardia? E cosa significa per gli artisti decidere di…

Pastificio_arch, Find Your Corner#2 – 2A+P/A con Il teatro dei burattini

Secondo step del progetto sull'architettura e gli spazi urbani lanciato dalla Fondazione Pstifico Cerere e curato dallo studio romano Strato. Ospite è lo studio 2A+P/A…

I magnifici 9 New York. Nove studio visit “italiani”

New York rimane punto d’arrivo e soprattutto di decollo degli artisti di tutto il mondo, italiani compresi. Siamo andati a trovare nove artisti originari del…