Brain Drain. Parola a Roberta Buiani

Community artist, consulente di programma del Subtle Technologies Festival e docente di Science and Technology Studies e Science Fiction Studies alla York University. Il tragitto…

Mlac, micro-territorio relazionale. Intervista con Simonetta Lux

Con la pubblicazione di “Mlac Index 2000-2012”, presentato prima della pausa natalizia in un seminario/giornata di studi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, si…

A pranzo con Achille Bonito Oliva. In tv

Da domenica 16 febbraio, su Rai 3, va in onda “Fuori Quadro”, un programma di…

Le contraddizioni del diritto di seguito

Torna la rubrica “Duralex” tenuta dall’avvocato Raffaella Pellegrino. E si torna a parlare di diritto…

La spending review non perdona. E alla Farnesina affilano le cesoie: a rischio diversi Istituti Italiani di Cultura. Chiuderli? Gli intellettuali non ci stanno. Ma siamo certi che sia un male?

La Farnesina riorganizza la sua rete di sedi italiane all’estero. La proposta è quella di chiudere 32 strutture, tra Ambasciate, Consolati, Sportelli Consolari e Istituti…

Generatori d’arte. Roberto Fassone e la sua Sibi

Una linea di istruzioni da seguire, un tema generale e un titolo. Ecco sibi, il generatore di artefatti creato da Roberto Fassone. Sbarcato a Tokyo…

Tag pechinesi

Il legame mai semplice fra street art e legalità alla prova della situazione politica cinese.…