C’è chi ha venduto molto e chi tornerà a casa deluso: alti e bassi nelle immancabili interviste ai galleristi presenti a MIA

È un rito che si ripete di città in città, di fiera in fiera. Imperdibile il check di Artribune a tu per tu con gli espositori, torchiati…

Bianco-Valente a New York. Astronomi della memoria

Una mappa emotiva e relazionale, tracciata chiedendo in prestito i ricordi e la manualità degli ospiti di un centro per anziani di Chelsea. Un viaggio…

Da Torino a Graz, passando per mezzo mondo. Parla Luigi Fassi

Ha cominciato a operare a Torino, ma poi ha trascorso periodi di studio e lavoro in varie parti del mondo, da New York alla Finlandia.…

Prime immagini da MIA: preview della fiera della fotografia di Milano. Maggiore presenza internazionale e qualità in rialzo, aspettando Singapore

Se dopo due ore dall’opening della preview riservata a stampa e pochi altri intimi vedi già gente aggirarsi per i corridoi con pacchi avvolti nel…

La fotografia? A Milano è cosa MIA

Centottanta tra gallerie ed editori di settore, uno spazio dedicato all’incontro tra giovani talenti ed esperti di mercato, premi e acquisizioni da parte di importanti…

Soprintendenze, cambiare verso. Se non ora quando?

L’attuale inquilino di Palazzo Chigi, Matteo Renzi, è un signore che ha proferito affermazioni poco equivocabili riguardo al mondo delle soprintendenze e alle conseguenze che…