La fiera d’arte contemporanea MEGA di Milano cresce e quest’anno rivela un nuovo spazio 

La mostra-fiera di arte contemporanea coinvolgerà quest’anno 23 gallerie dall’Italia e dal mondo, abitando un ex spazio industriale a Scalo di Porta Romana, in prossimità…

Il MART cerca la resurrezione con un nuovo direttore dopo 5 anni senza. Ma il bando è inadeguato

Dal 2020 l’incarico è ricoperto dal direttore amministrativo Diego Ferretti, ma finalmente la Provincia di Trento sembra pronta a scommettere sul ruolo strategico del polo…

Il Ministero dell’Università rinnova l’alta formazione artistica per equipararla a quella accademica

Si tratta solo di un primo passaggio con l’obiettivo di valorizzare l’alta formazione artistica, ora…

Fiere e aste dedicate: in crescita il mercato di stampe e multipli

Dalla London Original Print Fair alla Paris Print Fair, si avvicinano fiere e vendite in…

Arriva ArcoMadrid 2025, la più importante fiera spagnola dell’arte contemporanea

Riconfermandosi la finestra europea sulle ultime tendenze creative dell’America Latina, la grande fiera in programma dal 5 al 9 marzo metterà al centro della riflessione…

Al via il PAC Piano per l’Arte Contemporanea 2025 del Ministero della Cultura: investimento da 3 milioni

Quinta edizione per la call dedicata a musei e istituzioni italiane, che seleziona e finanzia progetti di acquisizione, produzione e valorizzazione di opere contemporanee per…

In arrivo il weekend delle gallerie d’arte a Venezia: mostre, talk ed eventi speciali

Riunisce 17 gallerie l’associazione Venice Galleries View a capo dell’evento Venice Gallery Weekend che nasce…

Tutta la storia della Fondazione Crespo di Francoforte. Creata da un’artista per altri artisti

In occasione della mostra dedicata a Laura Huertas Millán e Sarker Protick, i due vincitori…

Art Paris 2025. Tutte le novità e il programma della prossima edizione

Torna al Grand Palais l’appuntamento primaverile con l’arte moderna e contemporanea della Capitale francese tra mostre per artisti emergenti, un premio per artiste donne lanciato…

Tra Özpetek e Garrone: l’intervista al costumista Stefano Ciammitti sui retroscena dei costumi

Il costumista svela i retroscena del film di Ferzan Özpetek “Diamanti” e il lavoro con la sartoria Tirelli-Trappetti. Dalla ricerca sartoriale alla sperimentazione e combinazione…

Antonia Sautter racconta in un’intervista come nasce la magia del carnevale veneziano 

Cosa c’è dietro la magia del carnevale di Venezia? Lo racconta in un'intervista la stilista…

Il ruolo dell’ironia nelle arti visive. Parola a Francesco Poli

Sebbene l’ironia sia da sempre al centro dell’interesse di filosofi e studiosi, ben pochi ne…