Paris Photo. Un bilancio, in attesa di un nuovo capitolo

Paris Photo giunge al termine, dopo una brillante 18esima edizione, che vede protagonisti galleristi, collezionisti, curatori, artisti e critici. Nonché un amplissimo pubblico di curiosi…

Italiani in trasferta. Alessandro Carboni alla Media Architecture Biennale di Aarhus, Danimarca. Mobilità e ricerca, per i giovani artisti italiani in Europa

Mappature urbane e pratiche performative. Un percorso in più step, che  Alessandro Carboni ha condotto in Danimarca, nella città di Aarhus, in occasione della MAB – Media…

Giovanna Furlanetto. Il mio decimo Premio Furla

A Palazzo Reale, domani 18 novembre 2014, il Premio Furla 2015, “The Nude Prize”, annuncerà…

Future Forum di Udine (e Napoli). Intervista con Renato Quaglia

Un mese di conferenze, incontri, workshop, dibattiti. È il “Future Forum” che, fino al 20 novembre, si tiene alla Camera di Commercio di Udine. Con…

MoMA di New York e Stedelijk di Amsterdam, a Palazzo Strozzi. A Firenze il convegno internazionale dove si parla di arte, musei e Alzheimer

Esperti provenienti dal MoMA di New York, dallo Stedelijk Museum di Amsterdam, dal Norsk Teknisk Museum di Oslo, oltre che dalle Gallerie d’Italia di Milano,…

Una mostra in un vecchio laboratorio tipografico. Andrea Bianconi inaugura Atipografia, un ciclo di eventi in uno spazio atipico, dal sapore retrò

Il diluvio universale non ha fatto desistere quelle due-trecento persone dall’aggirarsi per la provincia vicentina alla ricerca di “Atipografia”. Il centro di Arzignano, polo veneto…

La settimana delle aste newyorkesi si chiude con il debutto di Auctionata, piattaforma di aste online che ora entra nel mercato “terrestre”

Actionata è la nuova casa d’aste fondata da Georg Untersalmberger e Alexander Zacke che unisce tutta l’emozione delle aste dal vivo con il sistema delle…