Art Digest: fra Gaza e Ramallah, la biennale di Palestina. Cose dell’altro mondo, mr. Gehry. Pierre Cardin, couturier da museo

Le tensioni internazionali e le manovre militari non fermano l’arte. E così diversi centri della Palestina, da Gaza a Ramallah, ospitano fino al 15 novembre…

Biennale di Venezia: e se non servisse a niente?

Per come è strutturata oggi la Biennale di Venezia non offre nulla in più rispetto a quelle di Istanbul o Berlino, Dubai o Gwangju. Parola…

Borgo Piccolomini a Roma. Un parco d’arte a pochi metri dal Vaticano

Sta nascendo. È un progetto ambizioso. Trasforma un pezzo di città abbandonata in un paradiso di biodiversità, natura, paesaggio e arte. Generando ricchezza e posti…

Phillips chiude la settimana dell’arte contemporanea a New York. Toni bassi dopo le scintille di Sotheby’s e Christie’s: bene Danh Vo, benino Ryman, Guyton e Willem de Kooning

Dopo i due colossi delle aste d’arte mondiali – Sotheby’s l’11 novembre con Contemporary art e Christie’s il 12 novembre con Post-war and contermporary art…

Intervista ad Artissima con Fernanda Feitosa direttrice della fiera SP-Arte

Torino chiama San Paolo. Le gallerie pauliste Mendes Wood e Nara Roesler sono approdate all’Oval. Inoltre sono stati esposti artisti come Komatsu, Cidade, Tunga, Brusky,…

Cronache visive (e poetiche) dal profondo Nord. Arte in mezzo alla foresta per Daniele Girardi, in residenza in Norvegia per il progetto North_Way, sulla wilderness. Da seguire online

Un centro d’arte norvegese, situato nel mezzo della vasta foresta di Finnskogen, al confine con la Svezia, è la sede ideale per chi come Daniele…

La lunga notte degli Invernomuto

Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi da anni sono conosciuti come il duo artistico Invernomuto. Artisti…