Che ne è della Padania? Dall’avanzata di Salvini al tramonto del mito indipendentista. L’artista Filippo Minelli cataloga i Classici Padani, con un progetto esilarante

Non si parla che di Lega Nord, ultimamente. Merito dell’agguerrito leader Matteo Salvini, nuovo ragazzo copertina, spiattellato su un noto settimanale in versione desnuda, ospitato…

Arte, amore, editoria. Intervista con Elena del Drago

“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…

India, Biennale di Kochi Muziris. Intervista con Valentina Gioia Levy

Ce ne sono dappertutto, di biennali. Ve le raccontiamo di continuo, ma in questo caso c’è un tocco italiano importante. Sì, perché una delle mostre…

Vandalizzate prima dell’opening due “opere” dei Musei di Roma Capitale. A qualcuno non piace l’idea di esporre in periferia riproduzioni di capolavori di Accardi, Balla e Carrà

Se un tempo i “maldipancia” romani si esprimevano in positivo con la raffinatezza di un Pasquino o di un Marforio, ormai anche qui sembrano regnare…

Imprese crea(t)tive, valori condivisi

Il calo, ormai fisiologico e non più patologico, delle risorse pubbliche per la cultura sta comportando una naturale predisposizione alla ricerca di soluzioni alternative. Dove…

“Under the influence”, l’asta degli artisti emergenti. Poche le blue-chip, ma non delude la vendita che a Londra chiude il 2014 di Phillips

È diventata uno dei principali punti di riferimento, insieme all’asta First Open di Christie’s, non solo per i galleristi ma anche per collezionisti conosciuti o…