Ma non avevamo deciso che Dario Franceschini era un bravo ministro? E invece pare proprio di no. Il pasticcio delle nomine dei direttori generali non si sbroglia

Che sta succedendo al Ministero dei Beni Culturali? Ufficialmente, niente: già, perché mentre tutto il mondo – dell’arte, di ciò che gira attorno all’arte –…

Art Digest: parte la caccia all’oro (artistico) di Cuba. Smithsonian, un budget che pare una finanziaria. Algeria, la contro-fatwa culturale

Stati Uniti e Cuba verso il ripristino dei rapporti diplomatici? C’è già chi scommette sull’isola come prossima area bollente del mercato dell’arte globale… (wsj.com) Il…

Il Mibac pagherà i 200mila euro necessari per proteggere il David di Michelangelo. Franceschini brucia i tempi: ci vuole un terremoto per svegliare il Ministero?

Certe volte, per vincere contro lungaggini e farraginosità burocratiche tipicamente italiane, ci vogliono le maniere forti. E quali possono essere più forti di quelle sprigionate…

Cézanne pronto a strappare a Bacon il record di opera più pagata della storia? A febbraio andrà all’asta a Londra un suo paesaggio provenzale, pedigree Courtauld

Ancora scioccati per gli 850 milioni di dollari con cui Christie’s lo scorso 12 novembre ha segnato a New York l’asta più ricca di sempre?…

È Christian Leperino il vincitore del contest ShowYourself@Madre. Il premio? L’opportunità di entrare a far parte della collezione permanente del museo partenopeo

Non un premio qualsiasi. Scegliere di accogliere un’opera nella propria collezione, per un museo, significa metterci la faccia. Per cui la commissione composta da Giovanni…

Destino della lingua. Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità #04

Ultimo capitolo della tetralogia “riflessiva” proposta da Gian Maria Tosatti. Pasolini è ancora un punto fermo, ma intorno a lui questa volta si muovono Enrico…