Alessandra Mussolini e gli altri. Quando la politica s’innamora dell’arte

Alessandra Mussolini e tutte le volte che vip e politici hanno preso in mano un pennello. Da Hitler a Fanfani passando per Bush...

Valorizzare il made in Italy. Intervista con Giorgia Abeltino di Google

Una nutrita tavola rotonda al Maxxi di Roma ha chiuso l’“Eccellenze in digitale tour”, il road show di Google, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari.…

L’India moderna di Christie’s

L’11 dicembre scorso Christie’s è tornata a Mumbai per replicare il successo della sua prima…

Le architetture dei musei e degli spazi culturali. Quanto contano e quanto influiscono sulla presenza di pubblico. Riflessioni sul Mast e su Bologna

Il sistema non sarà di certo scientificamente certificato, per carità, però la differenza ci è parsa semplicemente plateale: tanto che vogliamo rifletterci su un attimo.…

Ecco come funziona una galleria online. Sandro Mele e No al Carbone da Asa Nisi Masa. Arte e impegno civile contro l’inquinamento

Tutto cominciò con una performance, negli spazi delle Manifatture Knos di Lecce. Era il 2013 e con C’erano anche loro quattro attivisti del movimento No…

Julian Assange, Chelsea Manning, Edward Snowden. Un’opera per la democrazia

Roberto Gramiccia e Simone Oggionni presentano per i lettori di Artribune un’opera concepita da Davide Dormino e dal giornalista Charles Glass. Un lavoro che riporta…

Tutta la vita dei dipinti di Francis Bacon. I video di Michel Platnic resuscitano le tele del maestro

E se i dipinti di Francis Bacon iniziassero a muoversi? Spazi, oggetti, personaggi, che vincono l'eterna immobilità della pittura. Una suggestione che ha ispirato l'artista…

I muri di Atene e la vittoria di Tsipras

“Se vuoi conoscere una città, guarda i suoi muri”. È quanto ha dichiarato INO, street…

Bologna Updates: 100mila euro, ecco le sedici opere acquisite ad Arte Fiera dal fondo creato da BolognaFiere

Mentre Arte Fiera annuncia i primissimi bilanci dell’edizione 2015, con un giro d’affari che si…