Professioni
“Posso andare in giro per l’Avana, ma c’è una macchina che mi segue ovunque io vada“. Tania Bruguera aggiorna sul suo stato di “sorvegliato speciale”…
Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi per diffondere cultura e sapere. Ma attenzione a come si…
Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…
Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…
Si chiama [Non] Museo l’habitat per imparare giocando. È il nuovo spazio multidisciplinare che nasce…
È sempre stato un luogo segreto, accessibile solo alla nipote ed eccezionalmente agli amici più stretti, quegli intellettuali che tanta parte hanno avuto nella costruzione…
Un progetto sul senso dell’impossibilità. Sul gioco opaco e perverso tra presenza ed assenza. Sulla memoria, il suo fallimento e l’esercizio della resistenza. Marco Fedele di Catrano,…