Art Digest: Tania Bruguera, sorvegliato speciale. L’ultimo backstage di Alexander McQueen. “Distorsione dell’Islam”: e l’ISIS distrugge Ninive

“Posso andare in giro per l’Avana, ma c’è una macchina che mi segue ovunque io vada“. Tania Bruguera aggiorna sul suo stato di “sorvegliato speciale”…

Opere orfane: le eccezioni ai diritti d’autore

Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi per diffondere cultura e sapere. Ma attenzione a come si…

Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta

Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Johann Feilacher del Gugging

Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…

Il museo dei bambini che sorridono. È a Cesena

Si chiama [Non] Museo l’habitat per imparare giocando. È il nuovo spazio multidisciplinare che nasce…

Non ero preparato a sognare. Federico Luger racconta Traslochi Emotivi

Racconto d’autore della performance-happening-film intitolata "Hotel Splendor, Un Hotel con l’H Maiuscola". È infatti l’artista-gallerista…

Un museo nello studio di Carlo Mattioli. Parma prepara il suo omaggio al grande artista: con un programma di mostre, una nuova fondazione e una monografia

È sempre stato un luogo segreto, accessibile solo alla nipote ed eccezionalmente agli amici più stretti, quegli intellettuali che tanta parte hanno avuto nella costruzione…

Italiani in trasferta. Marco Fedele di Catrano a Mosca con Portrait of Jennie. Assenze, tensioni, sospensioni, scivolando dalla letteratura al video

Un progetto sul senso dell’impossibilità. Sul gioco opaco e perverso tra presenza ed assenza. Sulla memoria, il suo fallimento e l’esercizio della resistenza. Marco Fedele di Catrano,…