Professioni
Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi per diffondere cultura e sapere. Ma attenzione a come si…
“In Scelta civica la questione della politica culturale non è mai stata presa minimamente in considerazione, e che tutto ciò che il ministro Dario Franceschini…
Il curatore e commissario Adelina Cüberyan von Fürstenberg rivela in anteprima la scelta del percorso…
Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…
Si chiama [Non] Museo l’habitat per imparare giocando. È il nuovo spazio multidisciplinare che nasce a Cesena. Per potenziare la creatività dei bambini e puntare…
Racconto d’autore della performance-happening-film intitolata "Hotel Splendor, Un Hotel con l’H Maiuscola". È infatti l’artista-gallerista…
Un progetto sul senso dell’impossibilità. Sul gioco opaco e perverso tra presenza ed assenza. Sulla memoria, il suo fallimento e l’esercizio della resistenza. Marco Fedele di Catrano,…
Vi immaginate se un giornalista scrivesse – o dicesse, in un telegiornale – che il Presidente della Repubblica è stato eletto dal consiglio direttivo del…