Opere orfane: le eccezioni ai diritti d’autore

Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi per diffondere cultura e sapere. Ma attenzione a come si…

Lo Strillone: il progetto politico culturale di Ilaria Borletti Buitoni sul Corriere della Sera. E poi primo maggio alla Scala, Quirinale agli italiani…

“In Scelta civica la questione della politica culturale non è mai stata presa minimamente in considerazione, e che tutto ciò che il ministro Dario Franceschini…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Armenia spiegato da Adelina von Fürstenberg

Il curatore e commissario Adelina Cüberyan von Fürstenberg rivela in anteprima la scelta del percorso…

Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta

Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Johann Feilacher del Gugging

Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…

Il museo dei bambini che sorridono. È a Cesena

Si chiama [Non] Museo l’habitat per imparare giocando. È il nuovo spazio multidisciplinare che nasce a Cesena. Per potenziare la creatività dei bambini e puntare…

Non ero preparato a sognare. Federico Luger racconta Traslochi Emotivi

Racconto d’autore della performance-happening-film intitolata "Hotel Splendor, Un Hotel con l’H Maiuscola". È infatti l’artista-gallerista…

Italiani in trasferta. Marco Fedele di Catrano a Mosca con Portrait of Jennie. Assenze, tensioni, sospensioni, scivolando dalla letteratura al video

Un progetto sul senso dell’impossibilità. Sul gioco opaco e perverso tra presenza ed assenza. Sulla memoria, il suo fallimento e l’esercizio della resistenza. Marco Fedele di Catrano,…

Il sassolino nella scarpa. Ma perché quando si parla d’arte i giornalisti si sentono autorizzati a scrivere cazzate? Come il Gauguin venduto “in asta” a 300 milioni di dollari

Vi immaginate se un giornalista scrivesse – o dicesse, in un telegiornale – che il Presidente della Repubblica è stato eletto dal consiglio direttivo del…

Nuovo Museo Giorgio de Chirico a Roma. Progetto sensato?

Sembra una burla, e invece – proprio quando a Roma si fa fatica a tenere…

Il Movimento 5 Stelle e lo spot anti euro. Brutto. Ma anche fuori legge. Usata senza permesso la musica di Ludovico Einaudi

Diciamolo subito. Soffermarsi sulla qualità (pessima) del nuovo spot del Movimento 5 Stelle equivale a sparare…