Azerbaigian contemporaneo. Grande mostra di Shirin Neshat per il debutto a Baku del nuovissimo Yarat Contemporary Art Centre: ecco le immagini

“Sarà un’architettura su due livelli nella zona del porto, progettata da un architetto locale, con un piano che ospiterà la collezione permanente e uno dedicato…

Quarto anno di Lecco Street View, ecco le immagini. Da M-City a Orticanoodles, a PAO, streetartisti per la cura del bene comune

Nella storia breve e sempre in rapidissima evoluzione della Street Art, qualcosa che dura da quattro anni comincia ad assumere la dignità di evento “storico”.…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Spagna raccontato da Martí Manen

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore…

Palermo, la mafia e la poesia. Intervista con Letizia Battaglia

Un cerchio centrale racchiude gli scatti delle bambine di Palermo, innocenti e intense fra i…

L’American Express bollente di Liu Yiqian. Il miliardario collezionista cinese paga tutto con carta di credito: anche 45 milioni di dollari per un tappeto tibetano

Che un miliardario cinese compri arte da milioni di dollari in giro per il mondo non impressiona, considerando che i collezionisti asiatici sono ormai tra…

Premio Arte Laguna, ecco i sei vincitori per l’edizione 2015. A Venezia le opere finaliste in mostra fra le Nappe dell’Arsenale e il Telecom Future Center

Noemi Staniszewska (Polonia), Christine Kettaneh (Libano), Christopher Sims Detroit (USA), Andrew Friend (Gran Bretagna), Gilles Fontolliet (Svizzera), Roberto Fassone (Italia). Sono questi i vincitori della…

Hitnes, artista ed esploratore. Dall’amore per la natura ai grandi murales urbani: viaggio on the road studiando gli uccelli d’America…

L’ispirazione arriva dalla figura di John James Audubon (1785-1851), celebre ornitologo, illustratore e pittore statunitense di origini francesi, che a Parigi fu allievo di Jacques-Louis David e che passò…

Ceci n’est pas un art hotel. Il caso Piazzadispagna9

Perché dormire non è più solo una necessità, ma un’esperienza. Ne parliamo con Stefania Grippo, deus ex machina del progetto Piazzadispagna9. Non solo art hotel,…