The Immigrants. A Londra durante Frieze nasce una nuova fiera e il direttore è il gallerista “italiano” Federico Luger

Si chiamerà The Immigrants e, manco a dirlo, si svolgerà nel quartiere di Londra che più di ogni altri (a dispetto della recente gentrificazione) ha…

Giovanni Boldini mai visto. All’infrarosso

Gianluca Poldi, ricercatore freelance e collaboratore dell’Università di Bergamo, da oltre quindici anni si occupa di diagnostica delle opere d’arte. Una sorta di “chirurgia dell’opera”,…

Quanto costa un paesaggio? Lo strano caso di Peter Lik

6,5 milioni di dollari: è il nuovo record, che ha riacceso il dibattito sulla fotografia di paesaggio e sul suo valore artistico. Che viene definito,…

Venezia Updates: se volete comprare un’opera d’arte senza svenarvi, c’è il “Flea Market” di Rob Pruitt. All’AplusA Gallery, e qui in foto

Siamo fra Campo Santo Stefano e Campo San Samuele, terra non solo di Palazzo Grassi ma pure di parecchi padiglioni nazionali e mostre collaterali della…

Venezia Updates: intervista a Emir Kusturica, che partecipa a sorpresa all’opening del Padiglione Serbo ai Giardini della Biennale

Opening affollato per il Padiglione Serbia, ieri ai Giardini della Biennale. A fare gli onori di casa c’era anche l’estroverso Ministro della Cultura per la…

Dynamo Camp. Il divertimento è una cosa seria

Luxury e sociale si incontrano, grazie a Gentleman for Dynamo, la prima asta di life style organizzata in Italia. I lotti racchiudono oggetti di lusso,…

André Komatsu. Rumore bianco in Ambasciata

A qualche giorno dall’inaugurazione del lavoro esposto al Padiglione Brasiliano, l’artista entrerà nelle opulente sale…