Diritto
Del legame fra cultura ed economia si continua a discutere, e molto spesso se ne percepisce più l’aspetto speculativo che quello dialettico. D’altronde, per ottenere…
È da poco passata l’estate, tempo di vacanze, meglio se culturali. Un tempo che a volte viene rovinato da fatti non preventivati al momento dell’acquisto…
La mobilità degli operatori culturali è riconosciuta fra i cardini del programma culturale della Commissione Europea, così come il dialogo inter-culturale e la circolazione transnazionale…
Associazioni: sono tante nel mondo dell’arte. Alcune dotate di personalità giuridica, altre che invece non detengono tale requisito. Un discrimine poco noto, eppure fonte di…
“Linee guida per la gestione innovativa dei beni culturali”. Un documento ministeriale così si intitola.…
La ricchezza del nostro patrimonio culturale ha portato la legislazione italiana a divenire altamente restrittiva in materia di esportazione e tutela in tempi molto precoci…
L'art licensing è uno dei settori del più ampio mercato del licensing, caratterizzato dalla collaborazione tra il mondo dell'arte e quello dell'impresa per la realizzazione…