Diritto
È contenuta tra le righe del DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 la possibilità del rinnovo per altri 4 anni dei super direttori nominati ad…
La storia giuridica insegna che spesso, nelle cause contro i grandi brand, a vincere sono gli artisti. Ecco una piccola storia di Davide contro Golia…
In campo culturale, la forma giuridica dell’associazione è uno degli strumenti più usati per avviare un’attività. Ma non è tutto così semplice come sembra. Ecco…
Un anno fa il Tribunale di Roma ha espresso una sentenza destinata a incidere profondamente sul mercato dell’arte in fatto di autenticazione. Nel caso di…
Che contorni ha la generazione K? E chi ne fa parte? Qualche riflessione sul pubblico dei millenials, ancora poco considerati dalle istituzioni culturali.
Una panoramica su punti cardine e le conseguenze della Direttiva Barnier in tema di gestione a più voci dei diritti d’autore. Un’abolizione del monopolio SIAE…