
Tra le questioni di diritto di proprietà intellettuale più scottanti e attuali c’è senza dubbio il problema di come proteggere i cosiddetti “puppet”, o personaggi…

Le tanto discusse linee guida che determinano l’importo per l’uso dei beni culturali hanno subito importanti modifiche, per rendere la loro fruizione più accessibile. Ecco…

Ad oggi, la decisione del Tribunale di Stoccarda dà ragione all’azienda tedesca. Ma le cose potrebbero cambiare considerando una norma italiana potenzialmente applicabile

Nonostante la giusta tutela degli autori, le norme che consentono in alcuni casi e a determinate condizioni l’uso lecito anche senza il consenso dell’autore, non…

Il processo penale che ha coinvolto una ex collaboratrice dell’artista Gino De Dominicis per alcune…

La riforma del sistema tributario potrebbe avere dei risvolti degni di nota anche per il mercato dell’arte. A partire dalle aliquote e dalla possibilità di…

Mentre gli stessi acquirenti faticano a comprendere caratteristiche e limiti degli NFT, non esiste ancora una normativa codificata a livello legale. È evidente la necessità…