
Le tanto discusse linee guida che determinano l’importo per l’uso dei beni culturali hanno subito importanti modifiche, per rendere la loro fruizione più accessibile. Ecco…

A seguito dei molti articoli pubblicati da Artribune a riguardo, e del successivo botta e risposta tra La Repubblica e SIAE, interviene Andrea Pizzi, avvocato,…

Sull’ultimo numero del Venerdì di Repubblica, la consueta rubrica sull’arte di Tomaso Montanari è stata…

Nonostante la giusta tutela degli autori, le norme che consentono in alcuni casi e a determinate condizioni l’uso lecito anche senza il consenso dell’autore, non…

Il processo penale che ha coinvolto una ex collaboratrice dell’artista Gino De Dominicis per alcune opere vendute in asta e ritenute false si conclude con…

Mentre gli stessi acquirenti faticano a comprendere caratteristiche e limiti degli NFT, non esiste ancora una normativa codificata a livello legale. È evidente la necessità…

Può l’Intelligenza Artificiale violare il diritto d’autore? A chiederselo sono in molti e le azioni legali non mancano, come quella che vede protagonista addirittura Getty…