Editoria

Mag to Mag 2025: cinque voci dell’editoria indipendente che si sono confrontate a Milano

Un festival, due mostre e decine di talk per un settore che testa formati e modelli. Alla terza edizione del festival ideato da Frab’s cinque…

6 nuovi libri tra immagini, identità, paesaggi e monumenti

Perché è così problematico parlare di identità? Come si lega l’architettura alla produzione del vino? Come si può leggere la storia dell’arte con altri occhi?…

Chi l’ha detto che l’arte crea? Un libro racconta l’arte distruttiva (e autodistruttiva) 

Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore di Vigevano Lucio Mastronardi 

Insegnante, scrittore, autore del libro che ispirò il film con Alberto Sordi, Mastronardi era una…

Muore a Bologna lo scrittore Stefano Benni: celebre autore di “Bar Sport” e compagno di scena di Dario Fo e Franca Rame

Aveva 78 anni e da tempo malato si era ritirato dalla scena pubblica. Ma Benni non era solo romanziere, ma anche poeta, giornalista, sceneggiatore, drammaturgo…

Attivista e ambientalista. Il nuovo Corto Maltese risponde ai cambiamenti del mondo

Un nuovo fumetto in uscita a settembre chiude la trilogia di Corto Maltese firmata da Bastien Vivès e Martin Quenehen. Geopolitica e crisi climatica per…

Romanzo in racconti. Così Rossella Milone definisce il suo ultimo libro: l’abbiamo intervistata

8 storie indipendenti e allo stesso tempo intrecciate intorno alla figura multiforme della protagonista Isabel,…

6 libri appena usciti per leggere il passato e il presente 

Dal Monte Bianco al Deserto del Gobi, da San Francesco a Goya. I sei libri…

È morta la fumettista Anna Merli, disegnatrice delle W.I.T.C.H. Aveva solo 51 anni

L'illustratrice e fumettista, nota per il suo tratto armonioso, era famosa soprattutto per il suo lavoro sulle streghette di Walt Disney Italia

Il libro di Latouche contro la commercializzazione di spazio urbano (e la crisi dell’arte contemporanea) 

Smonta la città-supermercato e l’arte usa-e-getta il nuovo saggio del filosofo francese Serge Latouche. Un libro che attacca la commercializzazione dello spazio urbano e dell’arte…

L’arte è trasformativa. Abbastanza. Oppure no? La risposta in due libri 

Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal…

La Mostra del Cinema di Venezia tra sogno e pennello. La locandina firmata da Manuele Fior

Tre figure sui tetti, un orizzonte spostato verso il cielo: il tratto di Fior racconta…