Che non sarebbe stato un autunno facile lo sapevamo già. Ma la colpa non è dei Maya. Anzi. Le predizioni catastrofiche faranno da cornice all'edizione…
Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…
Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…
La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una sorta di “zona finzionale”, costruita nell’arco di un trentennio, dell’Italia…
Un’umanità ai margini che deve fare i conti con “musi” di camion, polpi ipertrofici e pipistrelli vampiro. Il disegno graffiante di Michelangelo Setola, uno dei…
Nuova puntata della rubrica "Stralcio di prova". Stavolta si parla di un romanzo firmato Giovanni Montanaro: "Tutti i colori del mondo". Che c'entra con l'arte?…