C’è la Biscuit Factory, la vecchia fabbrica di dolci del Regno, da qualche anno sede e meta (di quelle “hidden”) per chi a Londra è…
È alla sua seconda edizione, e raccoglie la creatività che si mette in gioco. Con progetti di design inediti, mai presentati prima, che si propongono…
Parigi, 1863-1891. Come a dire: l’arte allora contemporanea nel posto giusto al momento giusto. L’ultimo…
Mentre i contenuti in Rete si fanno sempre più stringati (ma sempre accessibili) c’è chi si interroga sul futuro della conoscenza e della narrazione. È…
Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto dallo statuto incerto, un po’ vintage e un po’ esercizio…
Baudrillard il filosofo politico, l’antropologo, il sociologo impegnato. Studioso di estetica, raramente. Poi accade che…
L'ennesimo libro su Warhol? Sì, se come l'ultimo numero di Riga spazza via i luoghi comuni, scegliendo come tema soggiacente la morte quotidiana dell'individuo. Con…
C’è Frida Kahlo, ma anche Salvador Dalì e Pablo Picasso. E poi Charlie Chaplin, Marilyn Monroe, Marlene Dietrdich, Judy Andrews, Judy Garland coi boccoli nei panni di Dorothy, una provocante Liz Taylor in…