In questi momenti non si parla d'altro, e a ragione. Come è stato rilevato da più parti, l'attacco terroristico alla redazione del settimanale satirico parigino…
Era stato minacciato in diverse occasioni per le sue vignette dedicate a Maometto, e per questo sottoposto a regime di protezione di polizia, Stéphane Charbonnier,…
Riunendo contributi molto eterogenei, “L’immagine che siamo” si profila come un articolato excursus nella ritrattistica.…
Due mesi per raggiungere l’Italia a partire da Süderbrarup. È il viaggio compiuto nel 1945 da Primo Benedetti, prigioniero in Germania. Ora la sua storia…
“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…
Personaggi irregolari, iniziative coraggiose, sollecitazioni di stereotipi, impegni tenaci. Questo dovrebbe fare qualsiasi agitatore culturale,…
(Ri)definire il mestiere del creativo, esplorando esperienze storiche e nuovi territori legati al graphic design e all’editoria artistica internazionale. È la scommessa di (RE)DEFINING DESIGN,…
A qualcuno potrebbe scappare la battuta: ma dopo essere arrivato alla frutta, Philippe Daverio è arrivato anche al caffè? Alludendo all’esilio dalla Rai – seguito…