Editoria

L’avanguardia anti-integralista? In Pakistan passa per le pagine di un fumetto. Così il collettivo Paasban vuole mostrare ai Talebani l’Islam non violento

È un’idea talmente ardita da risultare beffarda, e proprio per questo dirompente. Si fa beffe delle vicende di Charlie Hebdo, delle vignette sataniche danesi o…

Quale tassazione per le opere d’arte? Un convegno a Milano

Un convegno all’Università di Milano Bicocca per discutere di arte e tasse, e delle decine di domande e questioni che ruotano intorno al problema. Ci…

Il fascino sublime del sumo femminile

Protagonista di questo Stralcio di prova – la rubrica tratta di libri di narrativa che…

L’Atlante delle emozioni di Giuliana Bruno, tra arte, architettura e cinema. Se ne parla in due incontri, a Firenze e Milano

A otto anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, esce per Johan & Levi una nuova edizione dell’Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura…

Teatri di terra: là dove Emilio Isgrò incontra Gianni Rodari

Minimondi, Parma – fino al 28 giugno 2015. Nelle sale affrescate di Palazzo Pigorini, una mostra fa dialogare libri per ragazzi e opere d’arte. Quadri…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è Vittorio Sedini, che recentemente ha realizzato quindici tavole ispirate al…

Rirkrit Tiravanija secondo Francesco Bonami

L’ultimo libro di Francesco Bonami per Electa non è una sequenza di stroncature come può sembrare. Al suo interno ci sono anche veri e propri…

L’uomo col cappello: un uomo dentro il Quarto Stato

È la figura centrale del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza. È “l’uomo col cappello” di…