Editoria

In Italia esce un libro illustrato che racconta la dedizione di Monet per il suo giardino a Giverny. Tra iris e ninfee, sulle tracce delle ultime ossessioni del pittore impressionista

Monet amava il giardino che aveva fatto allestire nel 1883 nella sua tenuta a Giverny. Le coreografie di iris, papaveri e tulipani, gli archi di…

Dopo 120 anni la storica “The Architectural Review” si appresta ad abbandonare la carta. Tra diciotto mesi sarà solo online?

Abbonamenti digitali ed eventi live: sono questi i due cardini sui quali puntare per il prossimo futuro. Ne sembra convito Duncan Painter, CEO di Emap…

Artivism. Le frontiere dell’impegno

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno…

Se Mondadori si compra Rizzoli, Electa si sposa con Marsilio. Ecco i nuovi scenari sul futuro dell’editoria d’arte italiana

Un’operazione che dovrà essere vagliata e approvata dall’antitrust. Si rischia infatti un monopolio de facto, dopo che Mondadori ha firmato l’acquisizione di RCS Libri. L’unica…

Il Musée d’Orsay diventa un graphic novel. Dopo la Francia, arriva anche in Italia il fumetto di Manuele Fior dedicato al tempio parigino dell’Impressionismo 

Dal 1986, è il tempio della pittura impressionista e post-impressionista: tra le sue sale e i suoi corridoi, si rincorrono, uno dopo l’altro, capolavori di…

Menti globali. Un repertorio di Gianluigi Ricuperati

L’ultimo libro di Gianluigi Ricuperati, illustrato da David Johnson, è una scorribanda eccentrica e gioiosa…

Mario Piazza. Una piccola mostra per un grafico schivo

Ex Chiesa di San Francesco, Civitanova Alta – fino al 25 ottobre 2015. Ha un…

Fra arti visive ed editoria. Ecco le immagini dell’opening di Core, nuovo spazio espositivo a Roma appena inaugurato a Trastevere

È un nuovo spazio espositivo polifunzionale di 140 metri quadri, che si propone a Roma come un piccolo hub per le attività di diversi operatori…

Contro la mafia, ripartiamo dal fumetto

Da Al Capone a Mafia Capitale: novanta fumetti “daSud” raccontano la mafia e chi l’ha combattuta in un mix di fantasia e realtà, tragedia e…

La satira è viva e lotta insieme a noi

Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura – fino al 1° novembre 2015.…

Fra libri e galleria. Intervista con Barbara Fragogna

Barbara Fragogna è un’artista e curatrice di origini veneziane, che si è formata a Berlino.…