Editoria

Van Gogh: suicidio o delitto? Un’indagine a fumetti

Tra i pittori più amati in assoluto, Vincent van Gogh ha sempre conquistato il grande pubblico anche per i particolari della sua vita tormentata. Ma…

Se l’arte incontra la religione. Parola ad Archie Rand

Arte e religione. È questo il terreno da cui prende la mosse l’ironico libro di Archie Rand, artista ebreo di stanza a Brooklyn. Fra sacro…

Lazio caput mundi. Invito al viaggio primaverile

Non ce ne vogliano i tifosi. Non c’è nessun intento calcistico. L’appuntamento con i “Percorsi”…

Blu, o l’indisciplina socialmente trasmissibile

Prosegue il dibattito sull'"affaire Blu". Prende la parola Marcello Faletra, che sui graffiti ha da…

Le “stanze” di Yona Friedman. Secondo Manuel Orazi

Il 22 marzo la libreria verso libri di Milano ospiterà la presentazione di “The Dilution of Architecture”, opera visionaria dell’architetto, urbanista e artista franco-ungherese Yona…

Il giallo sardo di Otto Gabos. A Roma

Tricromia ArtGallery, Roma – fino al 27 marzo 2016. La galleria capitolina accoglie le tavole illustrate di Otto Gabos. Per mostrare una storia semplice, ambientata…

Morte, parole e fotografie. Un libro scioccante

Ci ha ormai abituato a non abituarci, Gabriele Tinti. Con libri che riescono sempre a…

Barbie va al museo. E pure in libreria

C’è tempo fino a questa domenica, 13 marzo 2016, per vedere la grande mostra che il Museo Mudec di Milano ha dedicato alla bambolina più…

Bellissima. L’editoria indipendente conquista Milano

Dal 18 al 20 marzo prossimi, il capoluogo lombardo accoglierà la nuova edizione del festival dell’editoria indipendente, con un ricco programma di eventi trasversali, ospitati…

Roberto Gramiccia: un collezionista fragile

Medico e curatore, critico per “Liberazione” e saggista. È tutto questo, Roberto Gramiccia. E ora…

Quadri a fumetti. Intervista a Manuele Fior

È uno dei graphic novelist italiani più amati, noto per i suoi tratti liquidi e…