
Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il dibattito sul futuro dell’editoria “classica” di fronte al galoppare di…

La Svizzera come tempio del rigore e dell’attenzione al bene collettivo, e come paradiso degli operatori culturali, con un rapporto fra musei e istituzioni varie…

Il catalogo di una mostra? E chi lo legge più?!? Specie se si tratta di contemporaneo ed artisti tremendamente gggiòvani. Molto meglio il videocatalogo, che…

Dopo il numero zero, la nuova rivista d’arte No Order. Art in a Post-Fordist Society presenta al pubblico il suo primo numero ufficiale. A introdurre…

Consigli alle bambine di Mark Twain e Vladimir Radunsky. Un albo illustrato presentato ai bambini, alle loro famiglie e a tutti gli appassionati del settore…

Era uno degli appuntamenti più intriganti tra quelli ospitati nel Conversation Corner di The Road to Contemporary Art, la fiera romana di primavera. A presentare…