Libri

Si parla di giornalismo e arte, come poteva mancare? E infatti è Artribune ad aprire a Bologna il ciclo di incontri dell’Officina di Ælia Media

Lo vedete che abbiamo ragione quando diciamo che Artribune è un vero e proprio caso editoriale? Non è infatti una coincidenza che l’Officina di Ælia…

Tremate, è arrivato ArtLeaks, il WikiLeaks dell’arte contemporanea. In un sito web le denunce di artisti, curatori e intellettuali

L’iniziativa è firmata da un collettivo di composizione internazionale (i membri sono americani, francesi, rumeni e russi, con una piccola presenza italiana, quella della performer…

Le avventure della critica

Nel mondo dell’arte non sono in vendita soltanto le opere - e gli artisti -…

Il caffè, la app, il magazine. Tutto il mondo illy si mobilita per il decennale di illywords

illy e l’arte, connubio che da qualche anno abbiamo imparato a conoscere e apprezzare. Connubio…

L’estate abruzzese, su carta. Per non perdersi nulla dei musei regionali, c’è Mu6

Con dieci euro ve lo mandano a casa, oppure potete prenderlo gratuitamente nei tanti punti di distribuzione in Regione. È il tabloid magazine Mu6 –…

Manca la passione d’essere visti

Inpratica non si ferma con l'estate. Anzi, coglie l'occasione per allargare ancora una volta lo sguardo. In direzione della poesia. E di problemi come quello…

Romaeuropa Festival 2011. Sfoglia il catalogo

"Romaeuropa Festival 2011: sperimentare l’impossibile come orizzonte accessibile ed inserirlo nelle probabilità della nostra vita; osare una ridefinizione di senso in un tempo che spesso…

Ritorno al Futur(ismo). Ecco il catalogo di Performa 09, biennale newyorkese dedicata alle performing arts

In uscita in questi giorni a New York il libro-catalogo Performa 09: Back to Futurism (Distributed Art Pub Inc – 39.95 dollari), dedicato alla scorsa…

Il caffè illy, la Domenica Sportiva, e poi i libri d’artista. Finisce al Mart il viaggio di Dante Bighi

Caffè illy, Phonola, supermercati PAM, Sweda. Andiamo avanti? Vabbè, allora caliamo l’asso di bastoni: la…

Charles Saatchi, lo specullector

Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte…