Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E che alla Biennale di Chipperfield si è presentata in ben…
Smaterializzazione = democratizzazione. Leviamo i privilegi a chi ha e diamo la possibilità a chi può. Informazione e servizi che girano in Rete sono un…
Giornata da ricordare per l’arte italiana. A New York, mentre nelle sale del MoMA continua l’esibizione Alighiero Boetti: Game Plan, i curatori Christian Rattemeyer e…
Torna per il secondo anno di fila “Scripta”, appuntamento con l’editoria d’arte promosso da Brac, accogliente libreria fiorentina, avvezza a ospitare mostre, talk, eventi. Un…
È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici…
Non sarà quella del Trinity College, ma quanto a fascino la sala lettura della Biblioteca Universitaria di Bologna non ha troppi rivali. Facile allora riuscire,…
Sono passati esattamente quarant’anni dalla svolta che ha portato alla diaspora del movimento, alla nascita di Lotta Continua e alla progressiva eutanasia di un periodico…