Libri

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E che alla Biennale di Chipperfield si è presentata in ben…

La rivoluzione sta arrivando

Smaterializzazione = democratizzazione. Leviamo i privilegi a chi ha e diamo la possibilità a chi può. Informazione e servizi che girano in Rete sono un…

L’idea del realismo: ghost track

Si chiude questa domenica, all’interno della rubrica Inpratica, la lunga riflessione a puntate sul nuovo…

The italian game. Mentre trionfa la grande mostra dedicata ad Alighiero Boetti, il MoMA dedica un simposio al catalogo ragionato a all’Italia anni Settanta. Ecco le immagini…

Giornata da ricordare per l’arte italiana. A New York, mentre nelle sale del MoMA continua l’esibizione Alighiero Boetti: Game Plan, i curatori Christian Rattemeyer e…

Un tardo pomeriggio in libreria. Scoprendo autori ed editori. A Firenze, da Brac, Marco Meneguzzo inaugura il secondo ciclo di “Scripta”

Torna per il secondo anno di fila “Scripta”, appuntamento con l’editoria d’arte promosso da Brac, accogliente libreria fiorentina, avvezza a ospitare mostre, talk, eventi. Un…

Passione e ideologia. Il teatro (è) politico

È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici…

Big e young, insieme ad Artelibro per un progetto in biblioteca. Dalla A di Arena alla X di Xerra: sessanta frontespizi “impossibili” esposti all’Universitaria di Bologna

Non sarà quella del Trinity College, ma quanto a fascino la sala lettura della Biblioteca Universitaria di Bologna non ha troppi rivali. Facile allora riuscire,…

Lotta dura senza paura. Con Chiara Pergola la parabola di Potere Operaio si chiude, ad Artelibro, in uno stuolo di pagine bianche

Sono passati esattamente quarant’anni dalla svolta che ha portato alla diaspora del movimento, alla nascita di Lotta Continua e alla progressiva eutanasia di un periodico…