Libri

Gli anni Ottanta, crocevia generazionale. Al festival Un Paese, a Bagnacavallo, Alessandro Bertante presenta il libro dedicato – con Antonio Scurati – a quel momento chiave: e ne parla nel video di Artribune…

La storia di una generazione in un momento fondamentale per interpretare il nostro presente, un passaggio epocale di cui stiamo ancora vivendo l’onda lunga. Al…

La lezione di Leo Longanesi. Al poliedrico intellettuale la sua Romagna dedica il nuovo festival letterario Un paese: a Bagnacavallo tre fitti giorni di incontri fra letteratura e società

È una figura di intellettuale indefinibile e poliedrica: giornalista, scrittore, polemista, pittore, disegnatore, caricaturista. A Leo Longanesi (1905-1957), nato a Bagnacavallo, è dedicato – e…

Mike Kelley. Lo scrittore, il critico, l’artista

Un nuovo saggio sull'artista americano aiuta a ricordare i passaggi chiave della carriera artistica del gigante-Kelley, mettendo in luce un aspetto determinante della sua produzione:…

Il consiliarismo salverà la cultura. Su un libro di Luca Nannipieri

Gli ambienti politici in cui si tende a incasellare Luca Nannipieri - quando non lo si bolla sbrigativamente come “polemista” - sono quelli di una…

Stato, mercato e filantropia. Per una nuova agenda culturale

A colloquio con Pier Mario Vello, segretario generale di Fondazione Cariplo. Che nel suo recente libro, scritto insieme a Martina Reolon, analizza il fenomeno della…

“Toccare con mano” la globalizzazione. Marco Meneguzzo racconta il suo ultimo libro: un mondo dell’arte in cambiamento, nella videointervista esclusiva per Artribune

Abbiamo incontrato Marco Meneguzzo durante la presentazione del suo libro Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze), ospitata presso la Galleria Studio…

E Teresa Iaria insegna come usare (artisticamente) street-view

Un libro recente edito da Postmedia si muove fra analogia, metafora, modelli e montaggio. Un…

L’omicida e il segregato. Un romanzo nel sistema dell’arte

Esordio narrativo per il bolognese Tommaso G.M. Nicolao. Obiettivo del romanzo non è fare sociologia…