Libri

Basel Updates: editoria d’arte quasi assente dalle fiere? Vero, ma ce n’è una dedicata: I never read

Ad Art Basel la sezione dei magazine è nella hall che ospita, fra l’altro, anche Unlimited. Uno spazio circoscritto, suddiviso in tanti loculi uno uguale…

Fotografare, quant’è complicato. Un libro filosofico

L’editore è di quelli “accademici”: Raffaello Cortina di Milano. Per ciò non c’è da stupirsi che il volume di “Filosofia della fotografia” curato da Maurizio…

ElectaKids. L’arte della lettura ha due anni

Scouting e approccio da editore di ricerca, stampa e diffusione da corazzata. È ElectaKids, “comparto”…

Annarella, i CCCP e Luigi Ghirri. Un libro e una mostra a Reggio Emilia

Sono passati ventiquattro anni dallo scioglimento della band dei CCCP. E ora la reunion. Ma non nelle modalità note e un po’ patetiche di tanti…

Pecunia non olet. Arte e denaro in otto libri

Con la cultura si mangia, checché ne dica qualche ex ministro. E il legame fra arte e mercato si è stretto sin dalla nascita dell’una…

Emilio Villa a cent’anni dalla nascita. Una mostra (e un’intervista)

Nasceva nel 1914 uno degli agitatori culturali più importanti che il secolo abbia dato all’Italia. Personaggio a lungo misconosciuto, Emilio Villa ha contribuito in maniera…

Jan Fabre l’azionista

Una mostra al Maxxi di Roma, allestita da metà ottobre 2013 a metà febbraio 2014. Una grande retrospettiva su Jan Fabre, focalizzata su “Action &…