Libri

Terremoto al tribunale. L’ex patron del Premio Grinzane Cavour, Giuliano Soria, trascina a fondo Augias a Chiamparino, Elkann e Bresso

Ci capita raramente, e lo facciamo pure malvolentieri, di occuparci di cronaca giudiziaria. Nel caso del processo d’appello durante il quale prende per la prima…

Nasce il bloc-notes d’artista. Intervista con Glifo Edizioni

Una piccola casa editrice di Palermo, fondata nel 2013 da due trentenni. Che pubblicano una collana e una rivista di outsider art. E ora, fra…

Il Tempo, la Storia, il Presente. Lucilla Meloni sull’Accademia di Carrara

Qui di seguito trovate il saggio introduttivo di Lucilla Meloni contenuto nel libro "L’Accademia di Belle Arti di Carrara e il suo patrimonio" (al netto…

Lo Strillone: fuga dal libro, 820mila lettori persi nel 2014 su La Repubblica. E poi imprese culturali a Roma, San Valentino, Rodi al Louvre

L’Italia si conferma sempre più rallentata nei consumi culturali. Legge almeno un libro all’anno il 41,4% degli italiani, il che significa che oltre metà della…

Biblioteche. Un nuovo ruolo per lo sviluppo del Paese

Si torna a parlare di biblioteche. L’occasione è offerta dalle tensioni registrate nei giorni scorsi…

Enzo Cucchi e la sua vita sconnessa. In dodici parti e un libro

La vita di un artista, in un libro poliedrico fatto di interviste. Un intrico complesso e contraddittorio di amicizie, complicità, antipatie. Svelate tutte d’un fiato,…

Tutti pazzi per i libri d’artista. La galleria torinese NOPX lancia un contest: opere da sfogliare, come oggetti creativi, concettuali, fatti a mano

L’antica tradizione dei libri d’artista si evolve, ne tempo, insieme al gusto, agli stili, ai linguaggi dell’arte e della comunicazione. Libri come opere concettuali, dipinti…

La gestualità del writer. Intervista con Giada Pellicari

Cos’è, esattamente, la pratica del Writing? La curatrice Giada Pellicari, che da anni affronta questi…