Cimentarsi con uno dei capolavori più ostici del XX secolo non è semplice, per definizione. E così in molti si sono arenati fra le pagine…
Renzo Piano è quello che si dice un bambino prodigio. Il noto architetto italiano premio Pritzker nel 1998, la firma di grandiosi edifici come il…
Come si fa a studiare in una biblioteca che resta aperta 16 ore alla settimana, per di più concentrate in due soli giorni? È la…
Andando a ritroso: Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev. Sono i “ritratti” scritti da Francesco Bonami che vi abbiamo fatto leggere, tratti dal…
Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il 1941 e il suo stato di salute era precario. E…
Una app che permette di fruire di una colonna sonora sincronizzata al nostro e-book: ecco l’evoluzione multimediale che potrebbe presto cambiare le nostre abitudini di…