
Cosa ci fanno una strega, un gatto nero, un gufo e un lupo mannaro sociopatico insieme? Si drogano, ammazzano la noia col sesso e si…

Nell’ultimissimo libro del più noto artista italiano dell’illustrazione, un percorso quasi iniziatico trasporta il lettore/spettatore dal nero alla policromia, dalla iniziale cecità a una visione…

“Sadbøi” è l'atteso (e discusso) fumetto d'esordio di Berliac, che finalmente arriva anche in Italia.…

Dal 29 settembre 1571, data di nascita di Michelangelo Merisi da Caravaggio, sono trascorsi 446 anni. Ma in questo mezzo secolo la fama del pittore…

La notte del 4 settembre 1970 la storia del Cile cambiò radicalmente direzione. Per mille giorni l’incarnazione di un mondo libero percorse il Paese e…

Dopo un lungo e minuzioso restauro, inaugura con una retrospettiva dedicata a Milo Manara, uno dei disegnatori italiani più noti al mondo, Palazzo Pallavicini, dimora…

Il Museo del Fumetto di Bruxelles inaugura una mostra che indaga le tendenze dei comics fiamminghi contemporanei, fiore all’occhiello della tradizione artistica delle Fiandre famoso…