Fumetti

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #8

La vita è una somma di luppoli ‒ pensava Angelo Poretti: una somma compulsiva di luppoli alla ricerca della miscela perfetta. Pensava... Come ogni sabato…

Editoria. Un ranocchio salva Tokyo dall’apocalisse

L’ultimo libro pubblicato in Italia da Murakami Haruki è una storia surreale. Protagonista: un ranocchio gigante. Un racconto che, grazie a Einaudi e all’illustratore Lorenzo…

Fantagraphic. Le pin-up di Nine Antico

Bettie Page e Linda Lovelace, spiate dal buco della serratura dalla fumettista francese Nine Antico.…

Fantagraphic. I racconti dark di Tadao Tsuge, mangaka operaio

“Trash Market” è il nuovo fumetto edito da Oblomov Edizioni, una raccolta di storie drammatiche…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #7

Il mondo di Juta l'avrete imparato a conoscere, è un arcipelago di isole più o meno piccole, più o meno isolate e senza contatti col…

Fantagraphic. A caccia di guai con Maggy Garrisson

Un’improvvisata detective privata in cerca di soldi (e di guai) si muove tra Londra e Brighton, sullo sfondo di un’Inghilterra segnata dalla crisi, popolata di…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #6

Due rette parallele non si incontrano mai. Due rette innamorate sì. Come ogni sabato arriva…

Fantagraphic. Di tragedie e risalite, con Manu Larcenet

Scritto nel 2000 e pubblicato solo oggi in italiano, anche grazie alle pressioni di Zerocalcare,…

Be Comics!, ritorna a Padova il festival dedicato ai fumetti e alla cultura pop

Il prossimo marzo a Padova ritornerà la seconda edizione del festival dedicato a tutti gli appassionati della cultura giapponese e della letteratura illustrata, con workshop,…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #5

Di amici come Martino ne abbiamo ognuno un paio almeno: trentenne affacciato sul mondo adulto con pochi soldi, poca fantasia, e un sacco di paure.…

Fantagraphic. Il realismo a fumetti di Francesco Cattani

Tommi è un ragazzino delle medie, confuso e solo. In cerca del suo spazio nel…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #4

Natale non è solo una liturgia di cose da dire, di odiosi parenti da rivedere,…