
Il macabro è il genere d’elezione del fumettista Sergio Vanello, che in questa intervista ci racconta il suo lavoro e i suoi ultimi progetti, tra…

Figura eclettica e fuori dagli schemi del fumetto italiano, Magnus è al centro di una corposa retrospettiva al Palazzo del Fumetto di Pordenone. La più…

È il 13 luglio del 1975 quando Pimpa appare per la prima volta sulle pagine del Corriere dei Piccoli. A 50 anni da quell'esordio, una…

Non chiedetegli se per lui è più importante la musica o il fumetto. Guido Brualdi si muove sulla linea di confine che demarca le due…

Nel suo nuovo fumetto Stefano Disegni, vignettista del Fatto Quotidiano, ribalta la prospettiva sul mondo,…

Ospitata al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Cineteca Milano, la mostra intende restituire un ritratto a tutto tondo dell'artista italiano, riunendo manifesti, cortometraggi…

Dalla Sicilia al Giappone e ritorno. Un’affascinante vicenda internazionale, iniziata a fine ’800. Due artisti, il loro amore e l’impegno per la cultura. Dopo mostre,…