Dal mondo

Berlin Updates: people have the Pawel. Althamer racconta ad Artribune il progetto The Draftsmen’s Congress realizzato per la Biennale, in cui le persone dibattono per immagini…

Disegnare? Un modo per risolvere i conflitti con gli altri. È partito da questa riflessione Pawel Althamer per la realizzazione di Draftsmen’s Congress, un’opera aperta…

Pubblico e privato. La sfida tedesca

All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla relazione tra pubblico e privato in ambito culturale, in una…

Guggenheim, direzione Singapore. Si apre a Est il colosso multinazionale dell’arte. Con un progetto in più step che arriva fino all’India e in Africa

Anche il Guggenheim, piano piano, si sposta verso Oriente, grazie a UBS MAP Initiative Global Art, programma di scambio interculturale su vasta scala. Prima tappa?…

Berlino. Dove la biennale è un atto politico

Parlare di politica per fare arte che incida sulla vita. È questo il progetto della BB7, la settima edizione dell’evento berlinese che inaugura giovedì 26…

Cugini in visita: apre in Italia Artcurial. In una Milano sincopata, che arranca sul fronte interno, ma spopola sul piano internazionale

Con 127 milioni di euro di fatturato nel 2011, e una crescita del 24% rispetto al 2010, si è confermata ancora una volta la importante…

Lo Strillone: Rocco Moliterni suona la sveglia al ministro Ornaghi su La Stampa. E poi Jonny Briggs a Verona, sprechi nei Beni Culturali, l’allarme del Roma Film Festival…

Ornaghi, sveglia! Rocco Moliterni tira le orecchie al ministro e ricorda, dalle colonne de La Stampa, come a quattro mesi dall’avvio della Biennale di Architettura…