Dal mondo

Una nuova galleria a Milano: Giuseppe Lezzi apre con la collezione Consolandi M77. In via Mecenate, di fianco al nuovo polo Pinault

La logistica, a Milano, è ormai variabile accessoria. Lo dimostra la atavica difficoltà di decollo di Zona Ventura, pure a ridosso dal centro e ottimamente…

Mike Kelley reuccio del MOCA di Los Angeles. Immensa retrospettiva, con tanto di gadget fashion. T-shirt e borse targate Opening Ceremony

  Il MOCA di Los Angeles celebra Mike Kelley. Mostra in pompa magna, allestita fino al prossimo 28 luglio, in cui non s’è badato a…

Al Louvre con Serge Gainsbourg

1985. Il grande Serge visita il Louvre con un giovane critico d'arte, Franck Maubert. Che…

Moma PS1 Spring Open House. Giovani, carini e vissuti negli Anni Zero

Ha inaugurato la primavera al MoMA PS1: dopo aver iniziato con le installazioni dei super-established Maria Lassing e Christoph Schlingensief, la stagione continua all'insegna dei…

Frieze New York si arrende al pressing dei sindacati. Dopo due anni di battaglie la spuntano i lavoratori locali: incarichi secondo direttive sindacali

Si è risolta la lunga controversia tra l’edizione newyorchese di Frieze Art Fair, ospitata nel parco di Randall’s Island, e i sindacati locali. Una risoluzione…

Parma-Manhattan solo andata. Intervista con Ilaria Amadasi

Essere italiani madrelingua e recitare Shakespeare a New York? Yes, we can. Conversazione con Ilaria…

Aspettando Frieze, a New York arriva AIPAD. Anche un po’ di Italia alla fiera della Fotografia di Park Avenue: ecco le immagini

Mentre Milano è tutta concentrata sul design con Salone & C., New York si dedica alla fotografia. Sulla Park Avenue va infatti in scena AIPAD,…

Italiani all’estero. Gian Maria Tosatti torna a New York. Un’installazione all’Hessel Museum indaga le contraddizioni dell’identità americana. Foto e video in anteprima

Un rapporto che continua, quello tra Gian Maria Tosatti e New York. Fatto di lunghi momenti d’osservazione, di brevi fughe, di esplorazioni e di meditazioni.…