Dal mondo

Le prove a carico di Ai Weiwei. A Berlino

Martin-Gropius-Bau, Berlino - fino al 13 luglio 2014. Le opere del celeberrimo artista-architetto cinese Ai Weiwei sono in mostra nella capitale tedesca. L’artista presenta opere…

In conversation with Maria Teresa Annarumma. Di ritorno da New York

Nell’ultimo anno ha vissuto a New York per partecipare all’Independent Study Program, un bando indetto dal Whitney Museum che ogni anno seleziona quattro curatori internazionali,…

Alberto Baraya a Berlino. L’impossibile tassonomia di un herbarium di plastica

Il progetto di Alberto Baraya, selezionato per l’ottava Biennale di Berlino. Spedizioni coloniali, piante di…

Yvon Lambert chiude la storica galleria di Parigi e va in “pensione”. A fine anno ultima mostra di Alselm Kiefer a rue Vieille-du-Temple

Crisi del mercato dell’arte nella vecchia Europa, IVA troppo alta, scenari sempre più allargati e difficoltosi da presidiare? No, per una volta dietro alla chiusura…

L’affascinante mondo di Dadamaino

Tornabuoni Arte, Firenze - fino al 23 luglio 2014. Dopo la prima tappa parigina, la galleria presenta nel suo candido spazio fiorentino, ri-disegnato dallo studio…

Mosca: un piede nel futuro

Già prima della menzione d’onore del padiglione alla scorsa Biennale di Venezia, era chiaro che…

Il Triveneto in Germania. Candeloro e De Marchi alla Neuer Kunstverein Aschaffenburg

Neuer Kunstverein, Aschaffenburg - fino all’11 luglio 2014. Le opere di Francesco Candeloro per la…

Istanbul vista dalla Contemporary Art Fair. Intervista con Ali Güreli

Ali Güreli è chairman della Contemporary Istanbul Art Fair, che quest’anno giunge alla nona edizione. L’abbiamo intervistato per capire dove sta andando la Istanbul dell’arte…

L’architettura, l’autore, la collettività. Sergio Pace legge Giovanni Durbiano

Sergio Pace, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, presenta il volume di Giovanni Durbiano, “Etiche dell’intenzione. Ideologia e linguaggi nell’architettura italiana”. Una occasione…