Dal mondo

60 anni di indipendenza di Singapore celebrati con una Biennale. L’intervista ai curatori 

Il team curatoriale della Biennale di Singapore racconta temi e prospettive della manifestazione che quest’anno celebra un importante avvenimento storico nella breve vita della città-Stato

La Mamounia a Marrakech. Storia del leggendario hotel delle star

L’editore parigino Assouline dedica un volume al famoso albergo La Mamounia di Marrakech, che nei suoi oltre 100 anni di storia ha ospitato, tra gli…

Come sarà il Madrid Gallery Weekend 2025? Cauto ottimismo in città

“Apertura”, l’evento che inaugura la stagione espositiva di Madrid, segna un marcato interesse per l’arte…

A Città del Messico il Museo di Antropologia compie 200 anni: la mostra e la storia

L’istituzione del museo non fu un gesto isolato ma il frutto di un’azione attraverso cui…

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia di chiudere per il mancato accordo con il governo olandese

A darne notizia è la direttrice del museo Emilie Gordenker, sostenendo che se il Ministero della Cultura non aumenta gli stanziamenti per far fronte alla…

Al V&A di Londra vanno in mostra i gioielli milionari di Cartier

Nella capitale britannica i grandi brand della moda si litigano le facciate e il piano terra di Harrods, mentre uno dei marchi di gioielleria più…

“La mappa di Mercatore riduce le dimensioni dell’Africa”. Il ritorno di un annoso problema cartografico

L'Unione Africana ha chiesto di porre fine all'uso ufficiale della mappa del mondo del cartografo…

Il più antico museo per bambini del mondo lo trovi a Brooklyn. E per i suoi 125 anni si regala un nuovo giardino

Il Brooklyn Children’s Museum fu fondato nel 1899 con l’idea, avveniristica per l’epoca, di coinvolgere…

In Germania c’è la possibilità di visitare un museo completamente nudi: sold out

In occasione di una mostra sul nuoto, la Casa della Storia del Baden-Württemberg ha offerto al pubblico una particolare modalità di visita facendo il tutto…

Al museo Stedelijk di Amsterdam ci si impegna sulle comunità emergenti e sulla decolonizzazione

Si chiama Buro ed è uno spazio che lavora per riformulare le logiche tradizionali del museo guardando alle pratiche artistiche emergenti e marginalizzate, promuovendo forme…

L’invenzione di un luogo: il Gramsci Monument di Thomas Hirschhorn nel Bronx

Uno strano luogo, apparso come un fungo, è un motore relazionale, un laboratorio di possibilità.…

Qualcuno vive intrappolato dentro il “fagiolo” di Anish Kapoor a Chigago? L’assurda teoria cospirativa

Secondo un gruppetto di fanatici, la più famosa scultura dell'artistar angloindiano - ufficialmente il “Cloud…