Dal mondo

Una raccolta di articoli riguardanti: Dal mondo

Le Queen’s Galleries cambiano nome. Da oggi si chiamano King’s Galleries in onore di Carlo III

Le Gallerie di Buckingham Palace a Londra e di Palace of Holyroodhouse a Edimburgo non sono più intitolate alla Regina…

La mostra newyorkese di Corrado Cagli, artista ebreo che fu fascista

La storia di Corrado Cagli è una di quelle che bisogna raccontare. Complessa e a tratti incoerente, la sua figura è protagonista di una mostra…

La prima grande mostra in Repubblica Ceca di Elmgreen & Dragset

La mostra comprende un’opera site specific e un dialogo del duo nordico con Giorgio de Chirico, l’oggetto libro e le opere della collezione del museo

Alla scoperta di Tirana e dei suoi legami con l’Italia

Dopo essere stata trend dell'estate 2023, l’Albania e la sua capitale sono oggi al centro…

La famosa gallerista Selma Feriani apre un nuovo spazio culturale vicino a Tunisi 

In attività dal 2013 a Londra e a Sidi Bou Saïd, Feriani amplia l’attività culturale…

La casa natale di Salvador Dalí oggi è un museo. All’insegna del surrealismo ovviamente

Arte, surrealismo, magia. Ecco lo spazio in cui ha vissuto per tutta l’infanzia Salvador Dalí. Oggi l’ex abitazione è diventata un museo dopo i lavori…

Riscoprire piccoli mondi. L’edizione 2023 della Taipei Biennial

Molteplici le chiavi di lettura offerte dalla manifestazione: dal restringimento degli orizzonti della vita quotidiana nel periodo della pandemia alla chiusura creata artificialmente dalle barriere…

Al Museo Prado di Madrid la mostra che espone il retro delle opere d’arte

Un’inedita esposizione svela il retro di un centinaio di dipinti, antichi e contemporanei, alla scoperta…

A Miami un antico sito indigeno sarà invaso da grattacieli di lusso. La storia

Anche se una parte del sito indigeno di Tequesta, a Miami, è stato classificato come…

La straordinaria opera incompiuta di Oscar Niemeyer a Tripoli in Libano

Mentre il conflitto tra Israele e Hamas rischia di espandersi in Medio Oriente, la storia dell’opera progettata a Tripoli dal celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer…

Dieric Bouts, il pittore fiammingo dal linguaggio contemporaneo

Nella città belga di Lovanio, il Museo M dedica una grande retrospettiva a Dieric Bouts, mettendolo a confronto con le immagini della pubblicità e del…

La 35esima Biennale di San Paolo è il paradigma del dibattito sul futuro

Parte da un articolo su Artribune la riflessione di Alessandra Mammì sui nuovi sistemi di…

Mariët Westermann prima donna alla guida dei musei Guggenheim

La storica dell’arte e professoressa olandese entra a far parte della prestigiosa istituzione in qualità…