Attualità

“Io sono anche i miei silenzi”: videointervista alla linguista Vera Gheno

La fotografa Silvia Camporesi intervista Vera Gheno, linguista, saggista e attivista italiana riflettendo su immagini e parole. Ecco la videointervista

Il mondo dello spettacolo dal vivo in Italia è in subbuglio  

In seguito alla pubblicazione dei risultati del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo cresce la preoccupazione fra i lavoratori del mondo dello spettacolo. E…

Alta moda e bellezza non bastano più. Ecco come cambia il mercato 

Si è appena aperta la fashion week parigina, ma il significato del termine “lusso” è…

Il Premio Strega Poesia? Vorrei che lo vincessimo tutti. La parola al poeta Tiziano Rossi 

Il poeta milanese de “Il Cominciamondo”, “Controvento” e molti altri testi, tra i più rappresentativi…

Milano si prepara alla grande mostra su Harry Potter

Milano si appresta ad accogliere la mostra-evento su Harry Potter. Un viaggio immersivo e interattivo nell’universo creato da J. K. Rowling. Il video

La grande etologa amica degli scimpanzé ha parlato a Milano di speranza e trasformazione 

Alla Fabbrica del Vapore, la grande studiosa buddista Jane Goodall, celebre per le sue esperienze di vita a contatto con gli animali, racconta al pubblico…

Torna il Premio Margutta – La via delle Arti. Il riconoscimento per la cultura va al presidente di Artribune

Il riconoscimento, conferito annualmente a personalità del mondo delle arti, della cultura e dell’informazione, ha…

Insieme alla sostenibilità è la cultura il valore aggiunto necessario per un cambiamento

Tra gli elementi più frequenti all’interno del dibattito pubblico emerge spesso il tema della sostenibilità. Una…

Il finto mosaico romano di McDonald’s alla Galleria Sordi: quando la parodia diventa paradosso

Se fosse un’operazione consapevole di autoironia, il finto mosaico romano di McDonald’s alla Galleria Alberto Sordi di Roma sarebbe già una provocazione discutibile. Ma il…

Arte e realtà. La divaricazione tra il mondo della cultura e la guerra a Gaza

Serve un segnale forte da parte del mondo della cultura e dell’arte in contrapposizione alla guerra nella Striscia di Gaza. Fermare tutto e uscire dal…

La disillusione generale della cultura e il silenzio intorno ai drammi della storia

Perché arte e cultura non riescono a costruire una azione concreta intorno alla violenza della…

A Roma si apre il dibattito sulle città del futuro. Intervista a Francesco Rutelli 

Rigenerazione urbana, governo delle acque, adattamento ai cambiamenti climatici; e affordable housing. Se ne parla…